Cavo antiroditore: protezione e sicurezza per gli impianti elettrici

Perché un cavo antiroditore è importante

Quando si parla di protezione dei cavi elettrici, il pensiero va subito all’umidità, ai raggi UV o agli urti accidentali. In realtà, uno dei pericoli più comuni e sottovalutati è rappresentato dai roditori.

Topi e ratti, spinti dal loro istinto naturale, possono danneggiare i rivestimenti dei cavi, esponendo l’anima conduttrice e compromettendo l’intero impianto. Le conseguenze non sono banali: interruzioni di servizio, costi di manutenzione imprevisti e rischi per la sicurezza.

I cavi antiroditore nascono proprio per ridurre questo problema, grazie a rivestimenti rinforzati che resistono ai morsi degli animali e proteggono l’integrità del cavo.

SADA-CAVI-Cavo-Antiroditore-FG16OR16AR16

 

La doppia protezione: antiroditore e antiurto

Un vantaggio ulteriore dei cavi antiroditore è la loro capacità di resistere anche a urti accidentali.

L’armatura non solo impedisce ai roditori di intaccare il cavo, ma assicura anche una barriera meccanica utile in ambienti difficili, dove colpi e pressioni possono verificarsi con facilità. Questa doppia protezione si traduce in una maggiore sicurezza e in una durata più lunga dell’impianto elettrico.

 

Cavo FG16OR16AR16: un esempio concreto

Tra le soluzioni disponibili, il cavo FG16OR16AR16 è progettato specificamente per garantire resistenza a roditori e urti, oltre a offrire numerosi altri vantaggi:

  • Applicazioni: adatto per alimentazione elettrica in costruzioni e opere di ingegneria civile, con riduzione della produzione e diffusione di fumo e fuoco, in conformità al Regolamento CPR.
  • Posa: ideale per il trasporto di energia e segnali in ambienti esterni anche bagnati (AD7), con posa fissa all’aperto in aria libera.
  • Protezione principale: resistenza specifica a urti e roditori, caratteristica che lo rende una scelta affidabile in contesti a rischio.
  • Resistenza chimica: buona tenuta ad oli e grassi industriali.
  • Resistenza ambientale: comportamento ottimale anche a basse temperature e durabilità, buona resistenza ai raggi UV.

Scopri di più sul cavo FG16OR16AR16: leggi le caratteristiche tecniche nel dettaglio.

SADA CAVI FG16OR16AR16 0.6-1

Dove conviene usare un cavo antiroditore

L’impiego di cavi come l’FG16OR16AR16 è consigliato in numerosi contesti, tra cui:

  • Impianti civili e industriali con posa esterna
  • Locali tecnici, cantine e magazzini
  • Stabilimenti agricoli e zootecnici
  • Infrastrutture pubbliche e opere civili
  • Ambienti industriali con oli, grassi o condizioni climatiche difficili

In tutti questi casi, scegliere un cavo con protezione antiroditore significa ridurre i rischi, garantire continuità operativa e limitare interventi di manutenzione straordinaria.

 

Conclusione

I cavi antiroditore rappresentano una soluzione concreta per proteggere gli impianti elettrici da rischi reali e frequenti. Non si tratta solo di prevenire danni causati dai roditori, ma anche di offrire una barriera contro urti accidentali e condizioni ambientali difficili.

Il FG16OR16AR16 è un esempio chiaro di come un cavo possa coniugare sicurezza, resistenza e conformità alle normative europee. Investire in un cavo con queste caratteristiche significa garantire affidabilità, durata e tranquillità a lungo termine.

Iscriviti alla newsletter di Sada Cavi

Iscriviti