Il riconoscimento ottenuto da SADA CAVI per il proprio laboratorio Sada Lab ha trovato eco sui media e nel mondo industriale. La notizia è stata pubblicata sul sito di Confindustria Emilia, ripresa dal telegiornale TRC Modena e dalla Gazzetta di Modena, confermando il valore e l’importanza di questo traguardo.
SadaLab su Confindustria Emilia
Il 23 ottobre, FARE News, il magazine online di Confindustria Emilia ha dato risalto alla notizia con una news dedicata a SadaLab.

Leggi l’articolo completo su Confindustria Emilia:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/109150
SadaLab su TRC Modena
Il 27 ottobre è stata la volta della nota emittente locale: un servizio sul laboratorio è andato in onda su TRC Modena all’interno del programma Affari Quotidiani.

SadaLab sulla carta stampata
Ma non è finita: il 29 ottobre anche la Gazzetta di Modena ha voluto dare spazio alla notizia inserendola nell'edizione del mercoledì.

Un riconoscimento che premia impegno, innovazione e crescita
Volevamo ringraziare tutti gli organi di informazione che hanno dedicato attenzione alla notizia. Significa che questo traguardo non è importante solamente per noi, ma che viene riconosciuto come un passo importante per l’economia e l’industria locale.
L’accreditamento di Sada Lab non è solo un traguardo tecnico, ma anche una conferma della serietà, competenza e solidità con cui SADA CAVI continua a crescere, rafforzando la fiducia di clienti e partner. Un ulteriore passo nel percorso di crescita che prosegue fin dal 1980, quando Mario Leonardi ha fondato l’azienda oggi guidata da Daniele Leonardi.
Gli investimenti in digitalizzazione, logistica e automazione, continuano: l’obiettivo non è solo confermandosi un punto di riferimento nella fornitura di cavi per l’automazione industriale e l’edilizia, ma di diventare un’eccellenza nella fornitura di servizi legati al prodotto e nelle personalizzazioni.
Sada Lab: un laboratorio accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
SADA CAVI è tra le pochissime aziende italiane del settore ad aver ottenuto la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, che riconosce la competenza tecnica, l’imparzialità e la qualità dei processi di prova.
Il percorso di accreditamento è stato seguito dal Responsabile di Laboratorio, ing. Mattia Nieddu, che ha guidato il processo di adeguamento ai requisiti tecnici richiesti, assicurando che il laboratorio operi in linea con le migliori pratiche di settore.
Scopri di più sull’accreditamento rilasciato da Accredia: https://blog.sadacavi.it/prova-e-taratura-cavi-laccreditamento-di-sada-lab/